Carissimi,
     in
 questo tempo surreale dove avviene qualcosa che mai avremmo pensato, 
dove si legge di tutto e di più, dove tutte le nostre certezze sembrano 
barcollare, vogliamo sentirci vicini, e Fism a tutti i livelli 
(Nazionale, regionale, provinciale) sta lavorando alacremente 
perchè nessuno si senta solo a gestire questa situazione.
     I
 nostri contatti vis a vis si sono interrotti, ma si è rafforzata la 
vicinanza emotiva e spirituale e mi auguro di trovarvi in salute.
     Vi
 allego una lettera aperta da parte di Fism Nazionale e il comunicato 
congiunto scritto con le altre associazioni che si occupano di scuole 
paritarie.
     A
 breve riceverete anche un comunicato da parte del consiglio regionale 
per aggiornarvi su quanto stiamo mettendo in campo per le nostre scuole 
(gestori, personale, famiglie) a livello regionale.
     Nel
 nostro territorio sappiamo quanto sia grande la tensione e la fatica 
nel gestire le richieste delle famiglie che faticano a comprendere la 
richiesta del pagamento della rata  del contributo annuale da saldare a 
marzo,  vi consiglio, ma so che già lo fate, di parlare con ogni singola
 famiglia, provare a far comprendere che nessuno ci guadagna da questa 
situazione e non è nostra intenzione far ricadere i "costi" ne 
totalmente sulle famiglie, ne sul personale, ne sulla scuola. 
     Ancora
 ci sono tante questioni da chiarire, da approfondire, cerchiamo di 
tenere dentro tutti, ma ci vuole veramente un sur plus di pazienza.
     Son
 certa che da questa situazione sapremo cogliere gli elementi di 
crescita e sviluppo. Ce la Faremo e ne usciremo più forti e consapevoli 
di prima e forse più umani.
Saluti e salute  tutti.
A presto 
Laura

